
ART. 4 SCOPI
Si basa sull’assunto che l’essere umano è parte di un Tutto chiamato Universo composto di Energia vitale e che attraverso conoscenza, intuizione, meditazione, rivelazione, condivisione, comprensione e pratica sia possibile riequilibrare ed armonizzare nell’individuo e nel rapporto col suo ambiente il flusso di questa energia e favorire in questo modo la salute psico-fisica, derivante dall’armonia di mente, anima, spirito e corpo. Che tutte le cose e gli eventi sono interconnessi e che l’approccio alla realtà, alla conoscenza e alla salute deve essere materiale e spirituale allo stesso tempo.
Si basa su fondamenti di libertà e giustizia, di partecipazione alla soluzione dei problemi, di reciproco sostegno. Persegue il fine esclusivo della solidarietà umana e civile. Promuove l’emancipazione della persona e l’evoluzione individuale e collettiva attingendo al bagaglio culturale e spirituale di ogni scienza, tradizione e religione umana, dalla filosofia, psicologia, pedagogia, sociologia, teologia, teosofia, radionica e radiestesia, studio delle pietre e dei cristalli, degli olii essenziali, musicoterapia vibrazionale, dalle arti tutte, da pratiche olistiche e meditative e da ogni altro sapere al servizio del progresso universale con al centro l’Uomo in quanto essere spirituale.
Promuove lo sviluppo culturale, ambientale e spirituale mediante la consapevolezza individuale e conseguentemente collettiva dei cittadini in quanto soggetti attivi. A questo fine, promuove attività su tutto il territorio nazionale ed internazionale.
Promuove una concezione olistica dell’individuo, che tenga conto degli aspetti spirituali, del contatto con la Natura e del servizio alla comunità. Promuove l’educazione civica e sociale, ambientale e il rispetto basato sulla reciprocità.
Si basa sull’idea che obiettivo della vita dell’Uomo sia l’autorealizzazione, l’espressione di sé, della propria creatività, del proprio talento al servizio del Bene proprio e della collettività; lo sviluppo della propria interiorità finalizzato alla pace mentale e all’armonia, in sintonia con la propria natura superiore e diventando membri preziosi delle proprie famiglie e comunità.
Promuove, organizza e realizza in proprio e/o in collaborazione con Enti pubblici e privati progetti, mostre, fiere, convegni, congressi, dibattiti, corsi, seminari, stages, scuole di formazione, viaggi e visite culturali ed ogni altra attività ritenuta utile per raggiungere gli scopi suddetti, come ad esempio manifestazioni culturali, musicali, teatrali, ricreative, cinematografiche, di animazione ed artistiche, rievocazioni storiche, sfilate, ecc. aperte anche ai non associati.
Diffonde a mezzo diretto, a mezzo stampa, pubblicazioni, internet, ed ogni mezzo di comunicazione idee e concetti di libertà e giustizia nel rispetto reciproco, favorendo relazioni umane ed iniziative di ogni genere volte a valorizzare i principi etico-morali ed i valori universali a cui si ispira. Svolge attività editoriale, letteraria e musicale, curando (nel rispetto della legge sull’editoria e il diritto d’autore) la pubblicazione e la diffusione di periodici, bollettini di informazione, materiale audiovisivo, libri, materiale didattico. Potrà ingaggiare artisti, conferenzieri, esperti, relatori.
Favorisce l’interscambio culturale e spirituale tra individui e gruppi in cammino verso ideali di sviluppo della persona intesa come unità di corpo e spirito. Sostiene l’interazione tra persone interessate ed operanti per il progresso del benessere fisico, materiale e spirituale nel rispetto delle leggi umane ed universali.
Insegna che lo scopo della vita è l’evoluzione della coscienza dell’uomo verso la consapevolezza della propria natura, ottenuta mediante sforzo e pratica giornaliera per liberarsi dalle disarmonie mentali e conseguentemente fisiche e dall’ignoranza spirituale e vivere pertanto coscientemente, lavorando per il proprio benessere psico-fisico.
Professa che è possibile vincere il male con il bene, la tristezza con la gioia, la crudeltà con la gentilezza, l’ignoranza con la saggezza, che sapere e spiritualità sono due percorsi inscindibili verso la conoscenza e che lo spirito di fratellanza consiste nel creare santuari nel cuore degli uomini.
Rispetta ogni religione e non fa diretto riferimento ad alcuna chiesa. Insegna il rispetto dei riti in quanto forme ma antepone i contenuti, che esistono a prescindere da qualunque rito e da qualunque organizzazione umana. Prende le distanze da qualunque rito od organizzazione volti al controllo delle menti più deboli a fini di controllo sociale o politico o anche semplicemente economico.
Sensibilizza sull’uso smodato ed incosciente dei mezzi di comunicazione tecnologici moderni, sui loro contenuti e meccanismi, senza demonizzare alcuna tecnologia, ma ribadendo che la tecnologia deve essere al servizio dell’uomo e non vice-versa.
Sostiene esplicitamente la libertà di scelta dell’individuo in tema di testamento biologico, fine vita, scelte riguardanti le proprie cure e la propria salute ed alimentazione, procreazione, indirizzo sessuale.