I LIBRI sono stati i miei grandi amici, perché non c’è di meglio che viaggiare con qualcuno che ha fatto già la stessa strada.      (Tiziano Terzani)

 

Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti, Danno moltissimo, senza chiedere nulla. (Tiziano Terzani).

 

I libri si rispettano usandoli. Non lasciandoli stare. (Umberto Eco)

 

Il tempo per leggere, come il tempo per amare, dilata il tempo per vivere. (Daniel Pennag)

 

I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito. (Marguerite Yourcenar)

 

Quando si allarga la nostra conoscenza, tanto più si restringe il cerchio degli uomini la cui compagnia è gradita. (Ludwig Feuerback)

 

Interrogo i libri e mi rispondono. E parlano e cantano per me. Alcuni mi portano il riso sulle labbra e la consolazione nel cuore. Altri mi insegnano a conoscere me stesso. (Francesco Petrarca)

 

Chi non legge, a settant’anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito… perché la lettura è un’immortalità all’indietro. (Umberto Eco)

 

Sapeva leggere. Fu la scoperta più importante di tutta la sua vita. Sapeva leggere. Possedeva l’antidoto contro il terribile veleno della vecchiaia. (Luis Sepùlveda)

 

Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quella esperienza speciale che è la cultura. (Pier Paolo  Pasolini)

error: Content is protected !!